Scegli il percorso più adatto a te
Attraverso visite guidate nell’antico “Baglio”, passando per l’area di produzione e la bottaia, vi faremo conoscere la nostra storia e tradizione centenaria.
Tramite attente degustazioni, accompagnate da ricercati abbinamenti, vi guideremo alla scoperta dei nostri vini autoctoni e iconici Marsala trasmettendovi la passione per il nostro territorio.
Le origini di Casa Curatolo Arini
Come una mamma rappresenta la prima storia
d’amore, una nascita riassume l’incontro tra il divenire e le proprie origini. Una dedica a Rosa, madre di Vito il nostro fondatore. Tre calici per chi vuole coccolarsi, intraprendere i primi passi e scoprire Marsala nel suo vino e nei vitigni che da secoli lo rappresentano.
- Inzolia Curatolo Arini 2022
- Grillo Curatolo Arini 2022
- Marsala Superiore secco 5 anni
Guidati da enologi e giovani professionisti, sarete accompagnati in un viaggio nello storico baglio della famiglia. Scopriremo insieme i processi di vinificazione nella cantina di produzione e passeggeremo tra le più antiche botti di affinamento dei vini e del nostro prezioso Marsala. Infine verrete accolti nella storica casa di famiglia.
17€ a persona
Durata 1h30min
Le sfumature di Casa Curatolo Arini
Un cammino all’insegna di un territorio e che “insegna” ad amare il territorio: quattro vini in un percorso educativo tra i profumi di Casa Curatolo Arini, passando dai monovarietali per raggiungere i nostri Marsala.
- Grillo Curatolo Arini 2022
- Nero d’Avola Curatolo Arini 2021
- Marsala Superiore secco 5 anni
- Marsala Superiore dolce 5 anni
Guidati da enologi e giovani professionisti, sarete accompagnati in un viaggio nello storico baglio della famiglia. Scopriremo insieme i processi di vinificazione nella cantina di produzione e passeggeremo tra le più antiche botti di affinamento dei vini e del nostro prezioso Marsala. Infine verrete accolti nella storica casa di famiglia, dove degusteremo in accompagnamento a sfiziosi e studiati abbinamenti gastronomici.
20€ a persona
Durata 1h30min
Il viaggio nel tempo
Quattro Marsala per guidarvi al passato. Riscopriremo il
tempo come elemento di rivoluzione: nel colore, nel gusto e nell’odore. Insieme ne individueremo le radici per conoscere il suo futuro. Questo è il nostro Marsala: ieri,oggi e per sempre.
- Marsala Superiore secco 5 anni
- Marsala Superiore Riserva secco 10 anni
- Marsala Vergine Riserva 1995
- Marsala Superiore dolce 5 anni
Guidati da enologi e giovani professionisti, sarete
accompagnati in un viaggio nello storico baglio della
famiglia. Scopriremo insieme i processi di vinificazione
nella cantina di produzione e passeggeremo tra le più
antiche botti di affinamento dei vini e del nostro prezioso Marsala. Infine verrete accolti nella storica casa di famiglia, dove degusteremo in accompagnamento a
sfiziosi e studiati abbinamenti gastronomici.
25€ a persona
Durata 1h30min
Il vino e il suo territorio
Cinque vini, cinque luoghi da svestire. La linea “Premium” e Le contrade di Vito hanno una storia, una distinzione ed una propria favola da raccontare. Il Fuoco dell’Etna, i venti di Chirchiaro, la Terra rossa di Sciarra Soprana e la bianca calcarea di Gagliardetta. L’Acqua, ove la vita scorre insieme al mare e che da sempre silenziosa protegge Marsala. Loro gli elementi, nostre le contrade.
- Catarratto Chirchiaro Sicilia DOC 2022
- Gagliardetta Sicilia DOC 2022
- Etna rosso DOC 2017
- Sciarra soprana Riserva 2017
- Marsala Secco Superiore Riserva 10 anni
Guidati da enologi e giovani professionisti, sarete accompagnati in un viaggio nello storico baglio della famiglia. Scopriremo insieme i processi di vinificazione nella cantina di produzione e passeggeremo tra le più antiche botti di affinamento dei vini e del nostro prezioso Marsala. Infine verrete accolti nella storica casa di famiglia, dove degusteremo in accompagnamento a sfiziosi e studiati abbinamenti gastronomici.
30€ a persona
Durata 1h30min
Le Damine
Un’esperienza educativa per appassionati e per chi si
vuole appassionare. Una lezione didattica e sensoriale guidata da specialisti e professionisti enologi.
Un’opportunità per scoprire, conoscere ed innamorarsi del Marsala, “il nostro Marsala”, nelle sue forme, nelle sue trasformazioni e soprattutto, nelle nostre segrete tradizioni.
- Grillo Curatolo Arini 2022
- Marsala Superiore dolce 5 anni
- Marsala Superiore Riserva 10 anni
- Marsala Superiore Riserva secco 20 anni
- Marsala Vergine Riserva 1995
- Mosto cotto Curatolo Arini
Euro 40 per persona
L’esperienza di durata due ore, prevede tour in cantina di vinificazione, visita agli antichi ambienti di affinamento e lezione con degustazione tecnica nella storica casa di famiglia, in accompagnamento a sfiziosi e studiati abbinamenti gastronomici.
Prenotazione obbligatoria mandando un’e-mail al visit@curatoloarini.com oppure chiamando il numero +39 350 999 9242.
Le visite si effettuano dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 16:00.
Altre richieste saranno valutate in base alla disponibilità.